Cambio metereologico, piogge in arrivo prima del previsto! Ecco le previsioni

L'anticiclone africano porterà un'ottobrata con temperature superiori alla media, in particolare nel Sud e nelle isole maggiori.

La nuova settimana si preannuncia calda, grazie al rinforzo dell’anticiclone africano che sta interessando le regioni meridionali dell’Europa. Questo fenomeno meteorologico non solo garantirà condizioni di stabilità sull’Italia, ma porterà anche a un incremento significativo delle temperature. In particolare, il promontorio di alta pressione si solleverà verso il Mediterraneo centrale, favorendo l’arrivo di correnti d’aria calda, specialmente all’inizio della prossima settimana.

Previsioni per il 14 ottobre 2024

Previsioni per il 14 ottobre 2024

Durante il weekend, ci si aspetta un notevole aumento termico, soprattutto nelle regioni del Centro-Sud. Domenica sarà la giornata più calda, con punte di temperatura che in alcune aree interne della Sicilia orientale potranno raggiungere i 28-30°C. Anche il resto del paese sperimenterà un clima mite, con massime fino a 26°C nel Sud peninsulare e in Sardegna. Al contrario, le regioni del Centro-Nord rimarranno più fresche, con temperature comprese tra i 22 e i 24°C.

Si prevede un cambiamento meteo a metà settimana, che potrebbe segnare la fine di questa fase di caldo anomalo, preparando il terreno per un autunno più piovoso.

Picchi di Caldo Previsti per Martedì

La nuova settimana sarà caratterizzata da un ulteriore aumento delle temperature, con il picco del caldo atteso per martedì. In Sardegna, si potrebbero registrare temperature tra i 30 e i 32°C, mentre nell’entroterra siciliano si prevede un range di 28-30°C. Le regioni del Sud, in particolare Puglia e Materano, vedranno massime di 26-27°C. Le temperature nelle aree centrali dovrebbero oscillare tra i 23 e i 25°C, mentre al Nord non si supereranno i 20-22°C. Tutti questi valori risulteranno superiori alle medie storiche per il periodo.

Nei giorni successivi, fino a giovedì, le temperature dovrebbero rimanere relativamente stazionarie, con piccole variazioni. Tuttavia, venerdì potrebbe esserci un possibile abbassamento termico che interesserebbe le regioni centro-settentrionali. Questa tendenza, tuttavia, necessita di ulteriori conferme nei prossimi giorni a causa della sua distanza temporale.

Mirko Iannarelli

Rimani aggiornato

Ultime notizie