Sabato 10 maggio 2025, il meteo in Liguria si presenterà con condizioni atmosferiche variabili, alternando momenti di sole a fasi più nuvolose. In generale, la giornata sarà caratterizzata da una crescente instabilità atmosferica, che porterà, soprattutto nelle zone interne e montuose, la possibilità di rovesci o temporali sparsi. Questo tipo di tempo implicherà una certa variabilità e un bisogno di attenzione per chi ha in programma attività all’aperto.
La mattina si preannuncia con cieli sereni o poco nuvolosi, con temperature miti che renderanno piacevoli le prime ore della giornata. Già dal pomeriggio, l’instabilità atmosferica comincerà a manifestarsi, aumentando la copertura nuvolosa e portando con sé la possibilità di piogge o temporali, specialmente nelle zone più interne e montuose della regione. Le temperature massime saranno comprese tra i 19°C e i 23°C, mentre le minime si aggireranno intorno ai 12°C. L’umidità sarà piuttosto elevata, contribuendo a un clima che potrebbe sembrare più caldo di quanto non indichino le temperature reali. I venti saranno moderati o deboli, prevalentemente dai quadranti settentrionali, ma non si prevede che diventino particolarmente intensi.

Ecco le previsioni meteo della Liguria per la giornata di sabato 10 maggio 2025
Dettagli meteo sulle principali città liguri
Genova inizierà la giornata con cieli sereni o parzialmente nuvolosi, ma nel pomeriggio si prevede un aumento dell’instabilità, con la possibilità di piogge o temporali sparsi. Le temperature massime si aggireranno attorno ai 19°C, con minime intorno ai 15°C. Genova, come molte altre città costiere, sarà influenzata dal mare, che potrà accentuare l’umidità e rendere l’aria più pesante.
A Savona, al mattino, il cielo sarà prevalentemente nuvoloso, con possibili rovesci. Nel pomeriggio, si assisterà a un incremento della nuvolosità, che potrà portare a temporali sparsi. Le temperature massime varieranno tra i 16°C e i 19°C, con minime di circa 13°C. La zona del Ponente ligure sarà tra quelle più esposte a fenomeni temporaleschi, quindi è importante essere preparati.
La giornata ad Imperia inizierà con cieli sereni o poco nuvolosi. Come nel resto della regione, nel pomeriggio l’instabilità atmosferica aumenterà, con rovesci o temporali sparsi, specialmente nelle zone montuose. Le temperature massime si aggireranno attorno ai 16°C, con minime più fresche, circa 9°C. Imperia, essendo una località più vicina alla montagna, sarà più esposta a improvvisi cambiamenti meteo.
La Spezia sarà caratterizzata nella mattinata del 10 maggio da un cielo sarà prevalentemente nuvoloso, con piogge intermittenti. Nel pomeriggio, l’instabilità aumenterà ulteriormente, portando a un aumento della nuvolosità e a temporali sparsi. Le temperature massime oscilleranno tra i 16°C e i 19°C, con minime intorno ai 13°C. La Spezia, come Genova, è una città che si trova a cavallo tra il mare e le zone montuose, quindi la variabilità meteo sarà un fattore da tenere in considerazione.
Consigli per un weekend in Liguria
Se avete programmato un weekend in Liguria, approfittate delle ore di sole al mattino per esplorare le bellezze naturali e storiche della regione, come le Cinque Terre, il Parco Nazionale delle Alpi Liguri o le colline delle Langhe. Per chi ama la natura, escursioni o passeggiate nei sentieri costieri offrono panorami mozzafiato. Dato che nel pomeriggio potrebbero verificarsi piogge e temporali, è consigliabile pianificare attività al coperto per il pomeriggio, come una visita ai musei, ai borghi storici o una degustazione di vini locali.
In alternativa, per chi preferisce un weekend di relax, la Liguria offre numerosi centri benessere e SPA, perfetti per godersi una giornata di tranquillità mentre fuori il tempo cambia. Non dimenticate che il mare, anche se un po’ mosso durante la giornata, rimarrà comunque una meta affascinante per una passeggiata sul lungomare o per un po’ di relax sulla spiaggia.