La giornata di venerdì 9 maggio 2025 si preannuncia caratterizzata da una marcata instabilità atmosferica in tutta la Lombardia. La causa principale è l’arrivo di una saccatura di origine depressionaria che sta attraversando il bacino del Mediterraneo, influenzando negativamente il tempo su gran parte del Nord Italia. Questo tipo di configurazione barica è spesso associato a fenomeni temporaleschi sparsi e variabilità atmosferica anche repentina.

Previsioni meteo in Lombardia per venerdì 9 maggio 2025
Nubi estese e precipitazioni intermittenti saranno protagoniste, con un peggioramento più marcato nelle ore pomeridiane, quando potranno verificarsi rovesci anche di forte intensità. Le temperature oscilleranno in una forbice compresa tra i 10 e i 22 gradi Celsius. Le aree montuose e dell’entroterra saranno le più colpite dai fenomeni, mentre le zone pianeggianti potrebbero assistere a qualche apertura del cielo, soprattutto nelle ore serali. È attiva un’allerta gialla per rischio temporali e piogge su tutta la regione, valida dalle 16:00 di venerdì fino alle prime ore di sabato.
Rischio allerta gialla nelle principali città
Nel capoluogo lombardo la mattinata sarà coperta di nubi, con probabili leggere precipitazioni. Con l’avanzare delle ore, la situazione tenderà gradualmente a migliorare: il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso nel tardo pomeriggio, consentendo brevi schiarite. Le temperature si manterranno su valori miti, tra i 17 e i 20 gradi. Nonostante l’evoluzione positiva, l’allerta gialla resta valida per tutta la fascia oraria indicata.
Anche a Bergamo il cielo resterà coperto per gran parte della giornata. Al mattino le temperature saranno attorno ai 14°C, mentre nel pomeriggio potranno salire fino a 23°C, rendendo l’aria più umida. Le precipitazioni potrebbero presentarsi in forma sparsa, con probabilità di intensificazione nel tardo pomeriggio. L’allerta gialla è attiva anche qui.
A Brescia la nuvolosità sarà compatta già dalle prime ore del giorno, accompagnata da piogge deboli e intermittenti. Nel corso del pomeriggio, l’instabilità si accentuerà, con possibilità di temporali localizzati, soprattutto nelle zone periferiche e collinari. Le temperature massime si fermeranno intorno ai 17°C.
Como vedrà una giornata grigia, con cielo coperto al mattino e possibili deboli piogge nel corso del pomeriggio. Le temperature si manterranno su valori gradevoli, oscillando tra i 14°C e i 22°C. Anche in questo caso, resta valido il bollettino di allerta meteo per temporali.
A Varese le condizioni meteorologiche seguiranno un copione simile: cielo molto nuvoloso al mattino, con possibilità di piogge che si faranno più probabili e consistenti nel pomeriggio. Le temperature saranno comprese tra 13,5°C e 18,7°C, e anche qui la protezione civile ha diramato l’allerta gialla per rischio idrogeologico legato ai temporali.
La provincia pavese si sveglierà sotto un cielo grigio, con termometri attorno ai 14°C. Nel pomeriggio, la coltre nuvolosa persisterà, accompagnata da deboli piogge. Le massime raggiungeranno i 21°C. Anche in questo caso, è stato confermato lo stato di allerta meteorologica.
A Monza la giornata sarà improntata alla variabilità: cielo molto nuvoloso, possibilità di precipitazioni e temperature comprese tra 12°C e 16°C. La tendenza resta negativa anche nel pomeriggio, con elevata probabilità di rovesci sparsi.
Alcuni suggerimenti per affrontare la giornata
Visti i fenomeni previsti, è opportuno uscire di casa equipaggiati con ombrelli o indumenti impermeabili. Chi deve mettersi in viaggio, specialmente nelle ore pomeridiane, è invitato alla massima prudenza a causa del possibile peggioramento delle condizioni stradali. È inoltre raccomandato consultare frequentemente gli aggiornamenti dei bollettini meteorologici ufficiali, poiché l’evoluzione del quadro potrebbe subire modifiche anche a breve termine.
Il 9 maggio sarà quindi una giornata da affrontare con cautela per chi si trova in Lombardia. Nonostante qualche possibilità di miglioramento locale, la tendenza generale è orientata verso un tempo instabile e a tratti perturbato.