Per quanto a Palermo sarà ancora piena estate (anche se siamo a settembre)? Le previsioni

Con temperature massime di 29-30°C e cieli sereni, l’autunno sembra ancora lontano, offrendo giornate ideali per godersi il sole e il mare

A Palermo e in Sicilia, l’autunno è ancora un miraggio, con un clima che richiama i giorni più caldi dell’estate. Le previsioni meteorologiche indicano una settimana caratterizzata da una breve fase di instabilità fino a giovedì, seguita dal ritorno di un potente anticiclone subtropicale che porterà cieli limpidi e un aumento delle temperature.

A Palermo estate anche a settembre

Palermo e la Sicilia vivranno una settimana che, dopo un breve periodo di instabilità, vedrà il ritorno di un clima estivo grazie all’anticiclone subtropicale

Nei prossimi giorni, fino a giovedì, la Sicilia sarà influenzata da un flusso di correnti fresche settentrionali che causeranno una moderata instabilità. Secondo le previsioni, il versante ionico dell’isola, comprendente città come Catania, Messina e Siracusa, vedrà annuvolamenti più marcati, con possibilità di brevi piogge o rovesci locali, soprattutto tra mercoledì sera e giovedì. Questi fenomeni, tuttavia, saranno di breve durata e poco intensi, con ampie schiarite previste già entro giovedì sera. A Palermo, il cielo alternerà momenti soleggiati a fasi più nuvolose, senza precipitazioni rilevanti. Le temperature rimarranno gradevoli, con massime oscillanti tra 25 e 27°C nel capoluogo.

Ritorno del bel tempo con l’anticiclone

A partire da venerdì, un robusto anticiclone di origine africana prenderà il controllo, stabilizzando il tempo su tutta la Sicilia. Le giornate saranno caratterizzate da cieli sereni o al più velati, con un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche che si protrarrà fino al termine della settimana. L’arrivo di correnti calde dal Nord Africa spingerà le temperature verso valori estivi. A Palermo, le massime toccheranno i 29-30°C, mentre a Messina si registreranno 28-29°C, a Catania 27-28°C e ad Agrigento 28-29°C. Anche le temperature minime resteranno elevate, raramente sotto i 20-22°C, accentuando la sensazione di caldo estivo anche durante la notte.

Le proiezioni a medio termine suggeriscono che il tempo stabile e soleggiato potrebbe continuare anche nei primi giorni della settimana successiva. L’anticiclone subtropicale manterrà la sua influenza sul Mediterraneo centrale, garantendo alla Sicilia giornate calde e senza nubi significative. Ma i modelli a lungo termine indicano anche la possibilità di un cambiamento a partire da martedì o mercoledì, con l’arrivo di una perturbazione atlantica che potrebbe portare un lieve calo termico e qualche pioggia, soprattutto nelle zone settentrionali e occidentali dell’isola. Questo scenario, però, rimane ancora incerto e richiederà conferme nei prossimi bollettini.

Il protrarsi di un clima estivo a metà settembre si inserisce in un quadro di anomalie termiche che stanno segnando l’autunno 2025 nel Mediterraneo. L’espansione verso nord dell’anticiclone africano è facilitata da un’indebolita attività delle correnti atlantiche, che permette alle masse d’aria calda sahariana di dominare. Questo fenomeno non riguarda solo la Sicilia, ma anche altre regioni del Sud Italia e dell’Europa meridionale, con temperature sopra la media stagionale. A Palermo, il clima estivo sta prolungando la stagione turistica, con località come Mondello ancora animate da bagnanti e un’atmosfera tipica dei mesi estivi.

Costanza Bisceglia

Rimani aggiornato

Ultime notizie