La giornata della Festa dei Lavoratori, che cade il 1° maggio 2025, si preannuncia in Veneto sotto il segno dell’incertezza meteorologica. Il tempo si presenterà mutevole sin dalle prime ore del mattino, quando alcune aree della regione, in particolare la bassa pianura e la parte occidentale, godranno di un cielo in parte soleggiato. Tuttavia, il miglioramento sarà solo temporaneo: con l’avanzare della giornata, infatti, è previsto un progressivo aumento delle nubi che interesserà soprattutto i settori montuosi e pedemontani, fino a coinvolgere le aree orientali della regione.

Previsioni meteo Veneto 1 maggio 2025
Il peggioramento sarà più marcato nel tardo pomeriggio e in serata, quando le precipitazioni – inizialmente isolate – tenderanno a estendersi su gran parte del territorio. Il quadro termico mostrerà un lieve incremento nei valori minimi, mentre le temperature massime registreranno una diminuzione rispetto ai giorni precedenti. Per quanto riguarda i venti, si prevedono correnti moderate da sud-est in quota e un regime variabile nei fondovalle.
Venezia: cielo grigio e piovaschi in agguato
Nel capoluogo lagunare il tempo si manterrà prevalentemente coperto per tutta la giornata. La coltre nuvolosa sarà compatta, e non sono escluse leggere precipitazioni nel corso delle ore centrali. Le temperature a Venezia oscilleranno tra un minimo di 13°C e una massima di 18°C, mantenendosi su valori freschi ma non rigidi.
Verona: nubi compatte e piogge sparse
Spostandosi verso l’entroterra occidentale, anche a Verona il cielo sarà dominato dalla nuvolosità. Sono previste precipitazioni deboli e intermittenti, che potrebbero disturbare chi ha in programma uscite o eventi all’aperto. Le temperature saranno comprese tra 14°C e 18°C, accompagnate da una ventilazione moderata proveniente da est.
Vicenza: giornata grigia con possibili piovaschi
Vicenza si prepara a un 1° maggio sotto cieli fortemente coperti. Le previsioni indicano la possibilità di rovesci leggeri, soprattutto nel pomeriggio. Il termometro segnerà valori simili a quelli di Verona, con minime attorno ai 13°C e massime che non supereranno i 18°C. I venti soffieranno da est-nord-est con una certa regolarità.
Padova: massime più miti ma cielo minaccioso
Nel territorio padovano, il cielo sarà velato per gran parte della giornata, con un alto rischio di piogge, specialmente nelle ore pomeridiane. Le temperature si manterranno su valori leggermente superiori rispetto ad altre province venete, con minime intorno ai 13°C e massime che potrebbero toccare i 24°C.
Treviso: nuvole in aumento e instabilità pomeridiana
La giornata inizierà con un cielo parzialmente sereno a Treviso, ma il miglioramento sarà temporaneo. Con il passare delle ore, la nuvolosità si intensificherà e aumenterà la probabilità di brevi rovesci, specie nel tardo pomeriggio. Le temperature saranno comprese tra i 13°C e i 24°C, garantendo un clima relativamente mite ma umido.
Belluno: sole al mattino, piogge al pomeriggio
In provincia di Belluno, la mattinata offrirà qualche schiarita, ma nel corso del pomeriggio si faranno strada le nubi con possibilità di piogge sparse, favorite dalla vicinanza ai rilievi. Le temperature saranno più fresche rispetto alle aree di pianura, con minime attorno agli 11°C e massime che toccheranno i 20°C.
Rovigo: coperto e umido per tutta la giornata
Anche a Rovigo si prospetta un 1° maggio dominato dalle nuvole, con condizioni di cielo coperto e potenziali deboli piogge durante la giornata. Le temperature si manterranno su valori piuttosto miti, comprese tra i 12°C e i 24°C, ma l’umidità potrebbe accentuare il senso di disagio.
L’instabilità diffusa e la possibilità di rovesci sparsi, soprattutto nelle ore centrali e serali, rendono consigliabile consultare le previsioni aggiornate prima di mettersi in viaggio o programmare attività all’esterno. Sebbene le temperature non saranno proibitive, il rischio di pioggia è un fattore da non sottovalutare.