Un sistema perturbato sta attraversando la Toscana, spingendo le autorità regionali a emettere un’allerta di livello giallo per temporali e rischio idrogeologico nel pomeriggio di sabato 30 agosto 2025. Le precipitazioni, che si concentrano prevalentemente nelle zone interne, stanno interessando diverse province, con potenziali disagi legati a rovesci intensi e localizzati.

Allerta gialla e previsioni meteo del 30 e 31 agosto in Toscana. Toscana sotto la pioggia: allerta gialla per temporali il 30 agosto 2025. Le province interne a rischio per rovesci intensi e possibili allagamenti. La Protezione Civile raccomanda prudenza
La Protezione Civile regionale, attraverso la Sala Operativa Unificata, ha diramato un avviso meteo di codice giallo per il pomeriggio del 30 agosto 2025, a causa di una perturbazione che sta causando instabilità diffusa. I bollettini del Centro Funzionale Regionale (CFR) prevedono piogge moderate, con accumuli medi di circa 10 mm, ma con picchi che potrebbero raggiungere i 30-50 mm in caso di temporali particolarmente intensi. Questi fenomeni, accompagnati da possibili raffiche di vento e, in alcuni casi, grandinate, si concentrano soprattutto nelle aree interne della Toscana. L’allerta riguarda sia il rischio di temporali forti sia il pericolo idrogeologico, con particolare attenzione al reticolo idraulico minore, vulnerabile a rapidi innalzamenti dei livelli d’acqua.
Aree colpite e rischi specifici
Le province interessate dall’allerta meteo includono Firenze, Lucca, Siena, Pisa, Pistoia, Prato, Arezzo e il comune di Collesalvetti, situato nella provincia di Livorno. La perturbazione, inizialmente più attiva lungo la costa, si è spostata verso l’entroterra, dove i temporali potrebbero provocare allagamenti localizzati, smottamenti o cadute di massi, specialmente nelle aree collinari e montuose. La Protezione Civile raccomanda massima prudenza nelle attività all’aperto, evitando di attraversare ponti, guadi, sottopassi o zone di bonifica, dove il rischio di inondazioni o frane è più elevato. Sebbene i fenomeni siano previsti in graduale diminuzione entro la tarda serata di sabato, la vigilanza rimane alta per monitorare eventuali evoluzioni.
Meteo del 31 agosto
Per domenica 31 agosto 2025, le condizioni meteo in Toscana sono previste in miglioramento. Il cielo si presenterà sereno o con nubi sparse su gran parte della regione, con possibili foschie mattutine nelle aree interne. Durante il pomeriggio, tuttavia, potrebbero formarsi addensamenti nuvolosi sui rilievi settentrionali, come l’Appennino, con rischio di brevi piogge. I venti, moderati da sud-ovest lungo la costa e l’Arcipelago Toscano, saranno più deboli e di direzione occidentale nell’entroterra, mentre i mari oscilleranno tra mossi e poco mossi. Un nuovo peggioramento è atteso per martedì 2 settembre, quando una nuova perturbazione potrebbe portare ulteriori precipitazioni, soprattutto nelle zone nord-occidentali.
La Toscana sta affrontando un’ondata di maltempo dalla notte tra il 28 e il 29 agosto 2025, con temporali intensi che hanno attraversato la regione da ovest verso est. Le province di Lucca, Massa Carrara, Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo e Siena hanno registrato interventi dei vigili del fuoco per allagamenti, caduta di alberi e smottamenti. A Stazzema, in provincia di Lucca, sono stati misurati 67 mm di pioggia in un’ora, mentre a Carrara si sono registrati 51 mm nello stesso intervallo. La perturbazione attuale è legata a un sistema depressionario atlantico, influenzato dall’ex-ciclone tropicale Erin, che ha generato instabilità diffusa in diverse regioni italiane.















